Mentre guardo fuori dalla finestra e osservo il lento danzare delle verdi foglie degli alberi, mosse da un fresco venticello estivo rinvigorente, non posso non immaginare di trovarmi altrove. Sì, vabbè, stamattina presto, dopo ben SEI mesi (!) ho fatto una bella camminata (che sbanfata). Non ce la facevo più costretto in questa inattività (tra l'altro dovrò fermarmi ancora dal lavoro, per un bel po'), però la fatica fatta è stata rincompensata da un ritrovato e momentaneo benessere psicologico. Dicevo, mi godo il panorama, compiaciuto del fatto che affascini anche il mio piccolo paciocchino, e penso a quanto sia piacevole riscoprire il bello di soffermarsi ad osservare in tutta tranquillità anche la più banale delle cose. O meglio, quella che fino ad un certo momento tale si è considerata e ora si rivela in un nuovo splendore, una nuova magia. E visto come tutto si evolve velocemente, diciamo che è giunto anche il momento di rinnovare il blog. Sto pensando ad una nuova immagine e a una nuova presentazione. C'è chi scrivendomi mi ha fatto notare come quella attuale sia un po' lugubre. Beh, vedrò cosa posso fare, cercando comunque di restare in tema. e mentre il piccolo ronfa... beh, è meglio che mi do un po' da fare, mettendomi a scrivere. Ci sono scadenze da rispettare e soprattutto... fans da accontentare (seeee...)
Il mio primo romanzo! (disponibile online, in tre versioni, oppure in biblioteca)
Acquista il mio Libro nella versione a copertina morbida, arriva in pochi giorni
Oppure acquista la versione "de lux", quella che potete trovare nelle biblioteche!
STO LEGGENDO
"Noi non insegnamo la storia. Noi ricreiamo l'esperienza. Noi seguiamo la catena di conseguenze, le tracce della bestia nella sua foresta. Guarda dietro alle nostre parole e vedrai l'ampia distesa del comportamento sociale che nessuno storico ha mai toccato." Bene Gesserit, Panoplia Propheticus
"Le leggi della storia sono assolute come quelle della fisica, e se in essa le probabilità di errore sono maggiori, è solo perchè la storia ha a che fare con gli esseri umani che sono assai meno numerosi degli atomi, ed è per questa ragione che le variazioni individuali hanno un maggior valore." da "Fondazione e Impero" di Isaac Asimov
"Un tempo credevamo in un dio invisibile; ora riponiamo la nostra fede in flussi di elettroni che scorrono in spazi troppo piccoli per essere visti. Di nuovo, la nostra intelligenza è affidata all'impercettibile, come se esistesse una qualche esigenza fondamentale, nell'umanità, che richiede la presenza dell'inesplicabile al centro della nostra vita, che richiede che il nostro destino sia plasmato da forze impalpabili. Forse abbiamo bisogno di luoghi dove non arrivano strade." da "Ricambi" di M.M. Smith
"I buddhisti dicono che la vita è un fiume, che navighiamo su una zattera verso il destino finale. Il fiume ha la sua corrente, velocità, scogli, mulinelli e altri ostacoli che non possiamo controllare, ma abbiamo un remo per governare l'imbarcazione sull'acqua. Dalla nostra abilità dipende la qualità del viaggio, ma il corso non può essere cambiato, perchè il fiume sfocia sempre nella morte. A volte non c'è altra scelta che abbandonarsi alla corrente..."
da "La Somma dei Giorni" di Isabel Allende
In questo secondo, l'uomo, che Dio aveva creato a propria immagine e somiglianza, aveva compiuto, con l'aiuto della scienza, il primo tentativo per eliminare se stesso. Il tentativo era riuscito.
Nessun commento:
Posta un commento